In un sistema di servizi ormai sempre più rivolto al privato, e al mercato, in cui il cittadino cerca con maggior frequenza servizi al di fuori della sfera pubblica diviene naturale parlare di libera professione e di modelli comunicativi.
Per tali motivi la Commissione Deontologica ha deciso di non focalizzare il proprio interesse solo su tale argomento, ritenendo fondamentale anche l’apertura ad aspetti innovativi come la libera professione e la comunicazione.
Una buona comunicazione sia verso l’esterno che verso l’interno (informazione e comunicazioni agli iscritti) aiuta da un lato a contrastare una sorta di giustizia mediatica che in alcune occasioni viene portata avanti dai mass media e dall’altra a far conoscere tutte le attività che i Consiglieri portano avanti durante il loro mandato.
La Commissione Deontologica e per lo sviluppo della Libera Professione e la Comunicazione quindi ha intenzione di intraprendere questo nuovo percorso iniziando da quest’ultimo punto; informando gli iscritti di tutte le attività a cui il Consiglio partecipa attivamente, con una specie di resoconto mensile, pubblicato in questo spazio all’interno di questo nostro sito chiamato le “Attività del Consiglio”
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali è pronto per la prossima consigliatura 2017/2021.
Rivolgo a tutti i colleghi un saluto personale e del Consiglio neo eletto per la fiducia che ci avete riconosciuto ed un particolare ringraziamento alla Presidente uscente e al Consiglio per l’impegno e la dedizione dimostrati in questi anni.
Metteremo il nostro sapere e saper fare per continuare l’azione dell’Ordine sulle tematiche d’interesse della professione quali la Formazione Obbligatoria, la Deontologia professionale, l’Università e Ricerca, lo Sviluppo della Professione, i giovani assistenti sociali.
Pensiamo che ciò che potrà fare la differenza sarà il nostro saper essere in rete con le diverse Istituzioni ed espressioni del welfare ma soprattutto essere in relazione con tutti i colleghi iscritti, coinvolti, presenti, partecipi alla vita dell’Ordine in uno scambio e un dibattito che ci renda capaci di cogliere le sfide e le opportunità che la società pone.
Augurando a tutti noi un periodo di proficuo lavoro, Vi saluto e Vi aspetto all’Ordine.
La Presidente
Cristina Faraghini
Incontro con nuovi iscritti - 30 gennaio 2018 ore 16:00 - Via Manzoni, 73 - Ponte San Giovanni (PG).
Le attività del Consiglio nel periodo agosto, settembre, ottobre ed inizio novembre 2017.
Le attività a cui ha preso parte il Consiglio nei mesi di aprile e maggio
Le attività del mese di marzo a cui ha preso parte il Consiglio
Nel mese di febbraio il Consiglio ha preso parte alle seguenti attività
Consulta le attività alle quali ha partecipato il Consiglio nel mese di gennaio
Nel mese di dicembre il Consiglio ha partecipato a vari eventi, consulta la pagina
Visualizza le attività a cui ha partecipato il Consiglio nel mese di novembre
Un piccolo resoconto del mese di ottobre per informare gli iscritti di tutte le attività a cui il Consiglio partecipa...
23 febbraio 2019
Sede: Ordine degli Psicologi dell'Umbria, via Manzoni 82 P.S. Giovanni PG
dalle 9.00 alle 13.00
Confronto interprofessionale - 15 Febbraio 2019 ore 09.00 -18.30 PERUGIA
Il 19 marzo 2019 è la Giornata Mondiale del Servizio Sociale.
Quest'anno il Croas Umbria sta organizzando un doppio evento che sia un'occasione non solo per affrontare alcuni temi cari alla professione ma anche per celebrarla.
Roma - 27 ottobre 2018.
Rei: emanato nei giorni scorsi il decreto di riparto del Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’inclusione sociale ed il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà.