Management e ruoli di responsabilità nel welfare di domani (10, 11 e 12/6/2016)
Gestire i conflitti nelle organizzazioni (23, 24 e 25/9/2016)
Management e ruoli di responsabilità nel welfare di domani. 3 giornate
Destinato a dirigenti e funzionari di settori sociali di amministrazioni pubbliche e direttori e responsabili di organizzazioni del privato sociale e di aziende consortili.
Le trasformazioni del welfare pongono coloro che rivestono ruoli di responsabilità in Enti Pubblici e nelle organizzazioni del Terzo Settore, molto più che in passato, di fronte a forti responsabilità di ruolo e a scelte spesso difficili. Ma quali strategie possono utilizzare amministratori e dirigenti nelle loro scelte? Con questa iniziativa intendiamo costruire un’opportunità di formazione ai ruoli apicali, figure oggi particolarmente sollecitate a prendere decisioni strategiche per rispondere in modo efficace ai temi della programmazione, della gestione innovativa e della sostenibilità di un welfare in cambiamento. La Summer School della Scuola IRS di Aggiornamento e Formazione per il Sociale offre dunque a responsabili e dirigenti un percorso di riflessione sul proprio ruolo professionale in un’ottica di sviluppo delle leadership e di approfondimento su alcuni temi relativi ai cambiamenti
Referente: Ugo De Ambrogio, Francesco Di Ciò
Gestire i conflitti nelle organizzazioni. 3 giornate
Destinato a responsabili di servizi e di organizzazioni, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori sociali, il percorso intende fornire ai partecipanti un approfondimento teorico sui conflitti nelle organizzazioni, e strumenti e competenze utili per analizzare ed essere supportati nella gestione di situazioni conflittuali complesse nei nostri contesti professionali. Uno spazio di confronto e scambio finalizzato a cercare delle risposte condivise interrogativi important: intorno a cosa si giocano i conflitti nelle organizzazioni? Qual è il copione organizzativo della mia organizzazione? Come posso gestire al meglio i conflitti nella mia organizzazione? Come possiamo trasformare una negoziazione distributiva in una negoziazione integrativa?
Referente: Francesco Di Ciò
10/10/2025 ore 9.00-18.00 - 11/10/2025 ore 9.30 12.30 - Aula Magna Facoltà di Agraria Borgo XX Giugno, 74 Perugia.
Raccolta disponibilità entro il 15 ottobre 2025.
Modulo di iscrizione nella sezione Incontri di formazione.
Scadenza avviso di selezione pubblica 20 ottobre 2025 ore 12.
Domanda entro e non oltre le ore 12,00 del giorno giovedì 30 ottobre 2025.